fbpx

Parlando con gli addetti ai lavori che gestiscono la manutenzione di strade e autostrade spesso emerge un bisogno comune nelle loro attività: Utilizzare un sistema che semplifichi l’organizzazione degli interventi da effettuare lungo le sedi stradali.

Come semplificare l’organizzazione degli interventi su strada?

La pianificazione della manutenzione ordinaria e straordinaria delle strade è fatta da quasi tutti gli attori coinvolti tramite lo stesso strumento: complicati fogli excel. Sebbene oggigiorno esistano diversi software gestionali, sembra che nel mondo delle strade non ci siano soluzioni all’avanguardia.

Screen della dashboard di Roadmax per inserimento programmazione lavori in bozze per poter lavorare in più persone contemporaneamente

Qual è il problema più ricorrente per i gestori di strade?

Quando si parla di organizzare gli interventi di manutenzione il principale problema è non poter visualizzare le strade dove posizionare il cantiere.

Il metodo dei fogli excel comporta vari problemi, tra cui quello di non individuare immediatamente il numero di corsie della strada e quindi di incorrere in errori di pianificazione, che comportano perdite di tempo e aumento di costi.

Pianificare digitalmente gli interventi è una scelta strategica

Immaginiamo per esempio un ente che gestisce strade provinciali che in alcuni tratti sono a una corsia, in altri a due ed in alcuni punti privi della corsia di emergenza.

Visualizzare immediatamente il tipo di strada su cui si interviene permette di:

  1. organizzare l’intervento di manutenzione nella giusta fascia oraria
  2. prevedere le modalità per far defluire il traffico ed evitare gli incolonnamenti
  3. garantire la sicurezza degli utenti delle infrastrutture viarie.

Questo bisogno non è riservato solo ai gestori di strade provinciali, ma anche a coloro che gestiscono le strade comunali e le autostrade.

Sulla base di queste esigenze e lavorando a fianco dei nostri clienti addetti ai lavori abbiamo creato Roadmax, un tool che permette di caricare l’anagrafica stradale, visualizzare i tratti di competenza e pianificare i lavori.

Grazie alla nostra esperienza e dei mesi di test possiamo dire con sicurezza che questo strumento permette di risparmiare tempo e di ridurre drasticamente il tasso di errore. 

Abbiamo avuto l’occasione di confrontarci con alcuni gestori di strade durante l’evento fieristico di Asphaltica che ci hanno confermato (utilità, facilità di utilizzo, immediatezza, chiarezza grafica, ecc…) durante le nostre dimostrazioni.

Sei interessato a una dimostrazione gratuita? Contattaci!

WhatsApp

Chiamata Gratuita

Scrivici