
Formazione finanziata aziendale e cultura digitale
Si può ricavare il massimo vantaggio dalla tecnologia digitale quando si impara a sfruttarne tutte le potenzialità e a individuarne di nuove. La cultura digitale è l’elemento grazie al quale strumenti che apparivano complessi diventano parte integrante della vita quotidiana e vengono utilizzati senza fatica e senza timori. Per le aziende che scelgono di avviare la digitalizzazione dei propri processi, la formazione diventa un investimento importante. Grazie a strumenti specifici, come i fondi interprofessionali, è possibile definire percorsi di formazione finanziata e diffondere la cultura digitale in azienda riducendo i costi a carico dell’impresa.

Le agevolazioni per l’industria 4.0
La trasformazione digitale dei cantieri si sta rivelando una necessità sempre più sentita nel mondo dell’edilizia. Il BIM, Building Information Modeling, sta agendo come motore dello sviluppo dei cantieri nella direzione dell’industria 4.0. In un settore per tradizione poco incline al digitale, il passaggio è impegnativo, a partire dagli investimenti necessari alla transizione. Ma gli strumenti necessari per questa evoluzione sono pronti, e la trasformazione è resa economicamente sostenibile grazie all’accesso alle agevolazioni fiscali consentito dalle soluzioni tecnologiche.

Proponiamo solo tecnologia intelligente
La tecnologia "fatta bene" è adatta anche a chi non è nato nativo digitale, è la soluzione che elimina l'ostacolo rappresentato dal dover imparare una nuova tecnologia. Questa è la tecnologia intelligente! È pensata per essere inclusiva: capace di coinvolgere i...

La vera trasformazione digitale
Che cosa significa fare impresa 4.0? Che cosa significa digitalizzare? La vera trasformazione digitale crea valore in modo nuovo, usando la tecnologia come fattore abilitante dello sguardo umano, perché possa individuare nuove combinazioni tecnologiche e nuove applicazioni.

Gestionale di Teamax: il quadro comandi dei gruppi di lavoro
Come gestire processi produttivi a livello aziendale, di raggruppamento d’impresa o di consorzio, evitando anche problemi di integrabilità tra i sistema informatici? Con GESTIONALE di Teamax! Il software pensato per la gestione di appalti e commesse da parte di grandi...

La gestione digitale del parco macchine
Il parco mezzi è un elemento essenziale della competitività d’impresa e le imprese ne sono consapevoli. Generalmente però incontrano due ostacoli nella messa a punto della digitalizzazione della gestione del parco macchine: l’assenza di un unico applicativo e la possibilità di tracciare tutte le informazioni e le comunicazioni. Per questo Teamax ha realizzato una soluzione operativa che consenta di superarli entrambi.

Impresa 4.0: realizzare grandi cose, insieme
Crediamo che i grandi risultati siano il frutto del lavoro di squadra e che l’innovazione possa diventare un’azione concreta attraverso soluzioni di digitalizzazione aziendale. Crediamo che la professionalità delle persone, unita alle informazioni veicolate dagli...

Le agevolazioni sulla Digital Trasformation
A partire dalle 12:00 del 15 dicembre 2020 si può accedere alle agevolazioni messe a disposizione dal MISE, il Ministero dello sviluppo economico, per la trasformazione digitale delle PMI. L'utilizzo delle soluzioni IoT integrate proposte da Teamax ricade tra le...

La progettazione BIM è solo il primo passo
Il BIM – Building Information Modeling è la metodologia di lavoro che produrrà nei prossimi anni una profonda innovazione del mondo dell’edilizia. Anche se a oggi le figure direttamente coinvolte nella rivoluzione del BIM sono quelle che si occupano della progettazione edilizia, la progettazione BIM è solo la prima fase del cambiamento. E l’edilizia solo il primo settore che potrebbe beneficiare dei vantaggi di questa nuova metodologia.
Commenti recenti